
Il customer journey è un viaggio nelle emozioni, un percorso a ostacoli pensato e progettato, in cui i microcopy determinano le tappe e la fanno da padroni!

Il sito web è uno strumento vivo e delicato, che ha bisogno di una manutenzione costante per restare in forma, insieme al tuo business.

La call to action o CTA è quell’invito sotto forma di testo che cerca di far compiere un’azione precisa all’utente indicando una via o un percorso.

Questa è la maxi-storia di come Content Strategy e UX Design si sono trovati e di come la loro vita sia cambiata, capovolta, sottosopra sia finita.

Tutto è cambiato, per non farci divorare dal mostro. E in questo clima di resistenza anche il mostro del comprare online non fa più paura.

Nei momenti difficili il linguaggio e la comunicazione possono fare grandi cose. Progettare per il futuro. Cinque messaggi da lasciare nella capsula.

Piccolo manuale di conversazione per un designer (e per tutti gli altri): perché il design della conversazione è l'interfaccia più vecchia che c’è.

Il Content Design è il processo per cui business e persone si incontrano. Per noi è uno spartiacque potentissimo che crea un mondo prima e un mondo dopo.

Dal 6 agosto 2014 Google ha decretato che il protocollo sicuro è un fattore di ranking sul motore di ricerca. Eppure molti siti ne sono ancora sprovvisti.

Cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. E l'UX Designer? È chi non ce la fa più a sentire il termine intuitivo.

La User Experience (UX) come pensiero filosofico. Tre comandamenti per rendere la vita (tua e degli altri utenti) il più human-centered possibile.

Architettura dell'Informazione (IA) - un tipo di processo che organizza la struttura dei contenuti in modo chiaro, efficace e coerente.