
Dedicato ai folli, a chi ha lasciato la comoda sedia della sicurezza, a chi ha abbandonato il vialetto di casa, a chi non è stato compreso.

"Perché e come" devono lavorare in simbiosi ecco perché esistono uomini e donne che traducono le visioni in solide realtà.

Impariamo a ritagliarci uno spazio in cui uscire dalla comfort zone. La capacità di cambiare aumenta la creatività e cambia il punto di vista sulle cose. Due esempi: l'ex CEO di Uber Travis Kalanick e il designer Stefan Sagmeister.

La reputazione non è che il frutto della manifestazione di un’identità di marca, che include la riconoscibilità (nome e immagine), i valori espressi, i motivi, il tono, lo stile, i modi di conseguire i propri obiettivi, il modo di creare mantenere e alimentare interazioni ed emozioni coinvolgendo.

Dare un nome alle cose significa farle esistere e gettare una luce nuova sul loro essere, questo è ciò che fa il copywriter quando lavora sul Naming.

Nel 1949 Bill Bernbach, uno dei più grandi pubblicitari di tutti tempi lascia la Grey Advertising per fondare la propria agenzia: la DDB. Il resto è storia, ha inizio la rivoluzione creativa.

Il giusto equilibrio nella user experience del tuo cliente sul tuo sito è frutto della costante messa a punto del design intorno ai contenuti, nel tentativo principale di fargli parlare la stessa lingua, utilizzare lo stesso registro, quello del pubblico al quale vuoi parlare tu.

Innovare significa anche assumersi rischi calcolati, pronti a non farsi abbattere dai fallimenti, occasioni preziose per interrogarsi sulla propria visione, che danno l’opportunità di evolverci quando è necessario cambiare rotta, che ci danno nuova forza per perseguire i sogni ogni giorno con costanza.

Accrescere il posizionamento di Brand significa compiere ogni giorno una serie di azioni con strategia e ispirazione.

Il content design è una parte del tutto: l'incontro fra i contenuti e il loro design è magia e promuove l’integrazione delle discipline.