CERTAMENTE. Realizziamo il wireframe, la UI del sito secondo i principi della migliore user experience e poi esportiamo la grafica pronta per lo sviluppatore con l’esportazione a livelli aperti. Sia in versione desktop che mobile. E sempre con nostre proposte grafiche originali in demo navigabili formato Adobe XD.
Fate anche solo la grafica del sito?
Usate i template per fare i siti?
Utilizziamo grafica personalizzata realizzata da noi.
Di solito forniamo al cliente, dopo aver analizzato esigenze, competitor, settore e reference, almeno una o due proposte creative UI, con relativa applicazione oltre che sul sito anche sul materiale che utilizza tutti i giorni. Dopo che ha scelto realizziamo tutta la grafica ex novo, pagina per pagina, pronta per lo sviluppo.
Cosa usate per fare gli ecommerce?
Utilizziamo Woocommerce + WordPress, che ci permette aggiornamenti costanti e una buona personalizzazione.
Come nel caso di The Yellow Peg.
Fate anche solo lo sviluppo del sito?
SÌ. Sviluppiamo i siti custom con base WordPress con le dovute premesse a partire dalla grafica a livelli aperti, realizzata in Adobe XD o Figma o da concordare.
Offrite servizi in outsourcing ad altre agenzie?
SÌ. Crediamo fortemente nel valore della collaborazione, abbiamo collaborato con altre agenzie sia per realizzare il check-up UX di siti esistenti e concorrenti, grafica e sviluppo.
Sono confusa/o sul da farsi. Fate consulenze?
CERTAMENTE. Qui trovi le modalità.
Sono un freelance, fate il sito anche a me?
CERTO.
Sì, ma avete vinto qualche cosa :D? Come faccio a sapere che siete bravi?
Non potremo dimostrartelo veramente finché non avremo collaborato insieme.
Per tutto il resto ci sono i premi che abbiamo vinto con altri clienti e la fiducia che speriamo si instaurerà fra noi se collaboreremo.
Quali sono i vostri servizi?
Sono quelli che trovi elencati in homepage. Ma se hai qualcos’altro che ti frulla in mente, contattaci o compra una nostra consulenza.
Quanto è utile avere un sito aziendale?
FONDAMENTALE.
I social per noi sono satelliti di un pianeta, perché non sono tuoi, non decidi tu come posizionarli e nemmeno puoi agire sul loro algoritmo. Oggi ci sono, domani non lo sai.
L’unica cosa tua e che gestisci tu davvero è il tuo pianeta: il tuo sito e il tuo blog.
Avere un sito aziendale è fondamentale, è la prima cosa a cui devi pensare.
Fate la manutenzione al mio sito?
Certo, se è un sito costruito con CMS WordPress o un ecommerce costruito con Woocommerce. Per la manutenzione abbiamo pacchetti annuali per ogni esigenza che forniscono sicurezza, monitoraggio, aggiornamenti periodici con report scritti e un pacchetto ore. O se preferisci, eseguiamo anche interventi una tantum. Se hai dubbi, contattaci.
Quanto tempo serve per fare un sito?
DIPENDE. Dalla complessità del sito, se è un sito vetrina, se è un ecommmerce, se è un sito corporate con diversi servizi o gestionali.
Per un sito normale occorrono incluso il copywriting circa tra i 3 e i 4 mesi.
Il sito è sempre un rapporto di collaborazione fra noi e te, quindi più sei sul pezzo (con efficacia), più noi riduciamo i tempi morti.
Quanto tempo prima devo contattarvi?
Non siamo quelli che “prenotati perché fino all’ottobre 2027 non abbiamo tempo”. Il nostro team che agisce a compartimenti stagni per ogni progetto con la supervisione totale di William permette una certa flessibilità, ovvero di poter iniziare il lavoro insieme sicuramente entro 1 mese solare o anche subito dopo il contratto se ci sono le condizioni.
Una volta che il sito o l’ecommerce è online, posso gestirlo in autonomia?
SÌ. WordPress ha una licenza OpenSource, non è di nostra proprietà.
A fine sito se c’è bisogno ti facciamo un’ora di formazione o un videotutorial per le funzioni che ti occorrono e che vorresti aggiornare in autonomia: aggiornamento blog, aggiornamento prodotti, etc.
Sono obbligato/a a legarmi a vincoli contrattuali?
NO. Tranne in due casi.
Per le manutenzioni ai siti web ci piacciono i vincoli annuali per dare sicurezza, una manutenzione logica e interventi periodici programmati. E il secondo caso è per la gestione dei social media: vincoli semestrali per poter dare una continuità di lavoro e risultati al progetto condiviso.
Oltre al copywriting traducete anche i testi?
SÌ. Abbiamo collaboratrici fisse madrelingua per la traduzione (e revisione inclusa) in lingua inglese UK/US e lingua tedesca.
Per le altre lingue ci attrezziamo al bisogno.
Potete curare un blog aziendale in completa autonomia?
CERTO.
Possiamo darti:
1) solo il piano editoriale e/o la strategia
2) la revisione dei tuoi testi
3) la redazione dei testi in completa autonomia da parte nostra
4) la redazione in autonomia dei testi, il caricamento sul sito, l’ottimizzazione sul sito web di testi e immagini per il blog e la condivisione sui tuoi social.
Seguite più progetti contemporaneamente?
Sì, la nostra struttura ci permette di seguire più e diversi progetti contemporaneamente.
Vengo coinvolto/a nei vostri processi lavorativi?
ASSOLUTAMENTE SÌ. Per noi la fase di brainstorming e questionario di Brand coinvolgono il cliente e lo rendono partecipe di tutto il processo. La tua partecipazione, i tuoi feedback, sono fondamentali anche per noi per rendere il processo fluido, efficace e realizzato in tempi equilibrati.
Quali canali di marketing bisogna usare?
NON ESISTE UNA RISPOSTA GIUSTA a questa domanda.
Ogni progetto, visione, prodotto o servizio ha canali di marketing preferenziali per resa e ROI (ritorno d’investimento).